
Cosa significa per una persona diventare donna? Diventare più alta, più robusta, più forte, avere più libertà, uscire con gli amici, assumersi nuove responsabilità, avere un flirt. Ma, soprattutto,vuole dire cambiare. Questo libro si pone l'obiettivo di rispondere in modo chiaro a molte domande che spesso le ragazzine, in questa fase di passaggio, non hanno voglia di porre agli adulti di riferimento. Il libro è organizzato per argomenti, con paragrafi brevi e incisivi, e tratta temi che vanno dalla socializzazione all’educazione sentimentale e sessuale, ai disturbi dell’alimentazione, al cyberbullismo, al relativismo culturale. Il linguaggioè diretto ed esplicito, l’impaginazione studiata appositamente per essere facilmente fruibile da lettori pre-adolescenti.
Martina Tedeschi è nata a Genzano di Roma nel 1991. Ha studiato Lettere moderne all'Università di RomaTre, specializzandosi poi in Editoria e Scrittura presso La Sapienza.
Per la Graphofeel edizioni, con cui collabora ormai da diversi anni, è uscito il suo primo lavoro Girls: guida pratica al femminile per vivere l'adolescenza, che le ha permesso di avvicinarsi, stavolta come autrice, al mondo editoriale dove sogna di lavorare.
Nella sua quotidianità, dopo il lavoro, fa di tutto per coltivare le sue passioni: un bel libro, un calice di un buon vino e una passeggiata tra le montagne... soprattutto tra le Dolomiti dove un giorno spera di poter vivere.
Federico Diano, psicologo clinico e istruttore di mindfulness. Laureato in Psicologia clinica e di
comunità presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e Master in Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze presso La Sapienza di Roma. Si occupa in particolare di stress, ansia, adolescenza, psicodiagnostica in ambito clinico e applicazione delle nuove tecnologie per il benessere e il supporto psicologico.
Mon-Fri --------------------------- 8am - 5pm
Sat --------------------------- 7am - 6pm
Sun --------------------------- Closed